Come arredare la cantina per farne un ambiente accogliente

Come arredare la cantina. La cantina è da tutti considerata un ambiente nel quale riporre ciò che non serve più. Vecchi mobili, sedie utilizzate solo in caso di necessità, scatole, utensili da lavoro. In realtà la cantina dovrebbe essere ritenuta una vera e propria stanza della casa, da abbellire con soluzione d’arredo che rispondano alle esigenze più disparate. Una cantina, infatti, può diventare un ambiente conviviale, se trasformata in una taverna, con cucina, tavolo, sedute, per ospitare parenti e amici in occasione di pranzi e cene. Bellissima l’idea della sala cinema, che piace anche ai ragazzi, o dello spazio gioco che mette tutti d’accordo. Sistematevi un ping pong o un tavolo da biliardo: la cantina diventa il luogo dello svago, del momento ludico. Se collezionate vini o vi piacciono formaggi e salumi, la cantina può assolvere al compito della conservazione di questi.

La cantina sa accogliere qualunque stile: country, rustico, industriale. Soluzioni d’arredo glamour o dal fascino contemporaneo per un ambiente versatile che si presta a mille usi diversi. La cantina infatti è caratterizzata da una grande funzionalità, perchè potete sbizzarrirvi a trasformarla come volete. Anche se desiderate farne un semplice ripostiglio dove conservare quello che non usate più, rendetelo ordinato. Arredatela con armadi, scaffalature, mensole per scongiurare la confusione e sapere sempre dove cercare ciò che vi serve. Se avete delle bici, appendetele al muro con dei ganci appositi per evitare che ingombrino. Dipingete le pareti a seconda della destinazione che vorrete darle. Illuminatela con colori chiari, se deve diventare un ambiente dove vivere la quotidianità e comprate mobili e complementi d’arredo che non restringano lo spazio. La cantina, sia grande che piccola, è una risorsa da non sottovalutare!